C’è una narrativa che ci portiamo dietro da troppo tempo: “nel B2B la creatività è un lusso, non una leva”. È ora di riscriverla. In questo digital talk, abbiamo ribaltato i cliché. Usiamo la creatività non come decoro, ma come strumento per spostare percezioni, numeri, relazioni.
Abbiamo raccontato un B2B dove la forma è sostanza e dove l’emozione smette di essere un’esclusiva del B2C. Abbiamo parlato di idee che fanno da ponte tra strategia e istinto. Di identità che non si accontentano di essere coerenti, ma vogliono essere riconoscibili. Di storytelling che sa trovare spazio anche tra i KPI. Abbiamo mostrato casi reali, trend che stanno già riscrivendo le regole, metriche che dimostrano che la creatività converte, se la sai trattare come un asset, non solo come un’intuizione.
Questo non è stato un qualsiasi Talk, ma una chiamata all’azione per brand (e team) B2B che non vogliono più essere dimenticabili.
Ne abbiamo parliamo con: