Con l’obiettivo di garantire ai consumatori una comunicazione sempre più trasparente e scelte di acquisto maggiormente consapevoli, con il recepimento in Italia della Direttiva Omnibus sono state introdotte – tra le altre – alcune novità in tema di annunci di riduzioni di prezzo, nuove fattispecie di azioni ed omissioni ingannevoli (e di pratiche considerate in ogni caso ingannevoli), con un aumento delle sanzioni in caso di violazioni.
Come indicare la riduzione di prezzo negli annunci? Quali recensioni si possono usare per promuovere i prodotti che vendo e come si verificano? Si deve indicare che si tratta di un annuncio a pagamento anche se l’annuncio compare tra i risultati di una ricerca? Quali informazioni si devono fornire ai consumatori nei contratti conclusi a distanza o nei contratti negoziati fuori dai locali commerciali?
A queste e altre domande abbiamo risposto nel corso del webinar dove abbiamo raccontato le novità e gli effetti per il settore della pubblicità e il mondo degli e-commerce tramite esempi e casi pratici.
Ne abbiamo parlato con l’Avv. Ilaria Gargiulo dello studio legale DGRS.
Scarica qui i materiali della presentazione