IAB TV

Ad un mese dalla scadenza per le PMI stabilita dal recente decreto 24/2023, in questo webinar informativo abbiamo analizzato in dettaglio gli obblighi da soddisfare nell’istituzione dei canali whistleblowing aziendali. Questi canali sono progettati per facilitare la segnalazione di comportamenti illecitigarantendo al contempo la riservatezza per i segnalanti, al fine di prevenire eventuali ritorsioni.

Il nostro team di esperti, introdotto da Lapo Curini Galletti (DPO di IAB Italia), si è concentrato non solo sull’analisi pratica del nuovo decreto, considerando le complesse interconnessioni tra diritto penale, normativa privacy, normativa 231 e diritto del lavoro, ma anche sui problemi applicativi emersi nei primi mesi di vigenza della norma e sulle possibili soluzioni da considerare. Durante il webinar, abbiamo esplorato i risvolti pratici degli adempimenti necessari per gestire in modo conforme il canale, garantendo la piena aderenza alle normative vigenti.

Un’opportunità imperdibile per comprendere appieno le implicazioni pratiche e assicurare una gestione efficace del processo di whistleblowing nella vostra azienda.

Ne abbiamo parlato con:

  • Matteo Pozzi – Partner, Studio Legale Pisapia Pozzi Weiss
  • Pietro Barabino – Senior Partner, Studio Legale DGRS
  • Anna Maria Lorito – Senior Associate, Studio Legale DGRS

Ha introdotto e moderato– Lapo Curini Galletti, DPO IAB Italia

Scarica qui i materiali