IAB TV

Come passare da una buona ad un’ottima strategia di Ad Refresh?


Nella ricerca continua di aumentare i propri ricavi pubblicitari, gli editori testano diverse strategie di monetizzazione. Tra queste, l’Ad Refresh è una tecnica molto efficace che permette di aumentare il valore dell’inventory pubblicitaria esistente e i ricavi per ogni sessione utente.

In passato l’Ad Refresh ha creato una controversia nel settore pubblicitario, dato che non esistevano standard precisi e best practices. Al giorno d’oggi, diversi attori del settore riconoscono e accettano l’Ad Refresh. Ad esempio, è possibile fare refresh anche sugli annunci di Google AdX rispettando determinate condizioni.

La situazione sta cambiando e notiamo sempre più editori premium che utilizzano l’Ad Refresh sui loro siti web.

Durante questo webinar in italiano, Pubstack ha analizzato i diversi aspetti da tenere in considerazione per mettere in pratica un’ottima strategia di Ad Refresh. L’obiettivo finale è che gli editori possano trarre il massimo dei benefici dell’Ad Refresh, sfruttando a pieno il potenziale della propria inventory pubblicitaria.

Abbiamo analizzato:

  • Alcuni ottimi casi pratici su come gli editori premium usano il refresh per aumentare le loro revenue pubblicitarie
  • Che cos’è lo smart Ad Refresh e perché è una tattica molto potente per aumentare i ricavi
  • Qual è l’impatto concreto dell’Ad Refresh sull’inventory pubblicitaria
  • Cosa prendere in considerazione prima e dopo il lancio di un set up di Ad Refresh
  • Perché è importante adottare un approccio “Test&Learn”